Rocìo Munoz Morales: 'Ho risposto alle provocazioni sulla mia storia con Raoul Bova stando in silenzio'

Per amore di Raoul Bova però Rocìo Munoz Morales ha lasciato la Spagna, la sua famiglia e ora vive nella Capitale con l'aitante attore che dal canto suo ha detto addio alla moglie Chiara Giordano mamma dei suoi due figli. Rocio sente la mancanza dei suoi cari: "Ho bisogno di stare vicino, almeno con il cuore, alle persone cui voglio bene. Sto sempre in contatto con la mia famiglia, con Skype, per sentire meno la lontananza - ha raccontato - Mia madre, Maria Pilar di Estremadura, mio padre, Manuel di Granada, e le mie due sorelle maggiori, Veronica e Pilar. Poi la nonna e le nipotine. Mi manca mangiare per strada, in piedi, come si usa da noi. Stare in terrazzo o in una bella piazza spagnola a fare le tapas".
"Quella dell'Italia - ha aggiunto Rocìo Munoz Morales - è stata assolutamente anche una scelta sentimentale". E poi ha parlato finalmente di Raoul Bova: "Sul set di 'Immaturi 2 - Il viaggio', era solo recitazione. Lui è un grande professionista e anch'io sono molto seria sul set - ha sottolineato l'attrice - Le cose tra noi sono successe molto dopo. Facciamo lo stesso mestiere e ci confrontiamo spesso. Abbiamo tante passioni in comune: la natura, lo sport e aiutare chi è meno fortunato di noi". Rocio, da quando con Raoul Bova sono usciti allo scoperto, si è ritrovata al centro di un vero e proprio vortice mediatico: "Quando leggi su di te cose e descrizioni che non ti appartengono, ti chiedi come sia possibile, perché tu non sei quella, sei completamente diversa - ha voluto precisare a di stanza di tempo - Con il mio silenzio, davanti a certe provocazioni, ho voluto comunicare un messaggio di eleganza e di rispetto verso persone coinvolte in questa vicenda. Ho voluto dire tanto senza dire niente. Spero che questo sia arrivato alla gente".
Commenti
Posta un commento